Benvenuti al Centro Cortina Medica

Via Corso Italia ,164 32043 Cortina d'Ampezzo - Contatti : 0436. 680090 cel. 366 8281905

CORTINA MEDICA

La Demenza Senile.

Dott. Alberto Zampieri

La demenza senile è una malattia neurodegenerativa cronica invalidante, caratterizzata da deficit cognitivi e disturbi del comportamento, con progressione più o meno lenta, a cui consegue la perdita dell’autonomia e dell’autosufficienza. I sintomi principali della demenza senile sono la perdita della memoria, la perdita della capacità critica, le disfunzioni del linguaggio, il disorientamento spazio-temporale. Inoltre, accanto ai sintomi cognitivi primari possiamo identificare i sintomi non cognitivi, che sono l’espressione del tentativo di adattamento del soggetto ai sintomi cognitivi e al deficit di funzionamento che ne consegue. Questi sintomi includono in generale disturbi di percezione, disturbi nel contenuto dei pensieri, disturbi dell’umore e turbe del comportamento che deviano dalla personalità usuale della persona. Definire una malattia neurodegenerativa come la demenza è ancora piuttosto complesso. Dato che i disturbi della memoria e delle funzioni cognitive costituiscono il tratto fondamentale nella definizione delle demenze, l’esame neuropsicologico e neuropsichiatrico delle funzioni rappresenta una premessa necessaria per una corretta diagnosi differenziale tra i vari tipi di demenze. La demenza è dunque un’entità eterogenea e le lesioni neuropatologiche, così come i fattori di rischio, variano talvolta coesistono, per differenti tipi di demenza. Il fattore di rischio per eccellenza nella demenza è l’età. Tuttavia, su alcuni fattori di rischio è possibile influire. Un’alimentazione sana e corretta, molto movimento, una puntuale stimolazione cognitiva, una minore incidenza di altre patologie, e partecipazione attiva alla vita sociale, aiutano a ridurre il rischio di ammalarsi.

Samantha
Stabile
Anestesia e rianimazione

Nata a Roma 30/04/1970

 

1997 Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode Università Sapienza di Roma

2003 Specializzazione in Anestesia e rianimazione Università Sapienza di Roma

2004 Dirigente Medico Ospedale Sant’Andrea Roma

2004 – 2013 Dirigente Medico Policlinico Umberto I Roma

2013 – 2020 Clinica Mater Dei Roma Servizio di anestesia, terapia intensiva e emodinamica

2020 Dirigente medico Ospedale Sant’Andrea  Roma

 

2017 MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO in TERAPIA DEL DOLORE CRONICO: TECNICHE INVASIVE, MINI-INVASIVE E TERAPIA FARMACOLOGICA