La Scoliosi Giovanile
La Scoliosi Giovanile è una patologia idiopatica. Poiché a tutt’oggi non c’è la certezza della causa non è possibile fare una prevenzione primaria, agire cioè sulla causa per evitare che si sviluppi la patologia. È necessario e doveroso invece eseguire una prevenzione secondaria ovvero una diagnosi precoce basato su uno screening rivolto alla popolazione a rischio (età preadolescenziale per lo più di sesso femminile).
Questo screening dovrebbe essere effettuato dai pediatri e dagli specialisti per identificare Il primo insorgere della patologia troppo spesso non visibile agli occhi dei genitori.


